Quando il cinema diventa meta di viaggio
Cineturismo e Film Commission

Quanti luoghi conosciamo grazie al cinema? Quanti ne abbiamo poi visitati? Se oltre a viaggiare per lavoro, per un weekend fuori porta o per le vacanze vi siete ritrovati, almeno una volta nella vita, ad andare alla ricerca dei set del vostro film preferito, sappiate che oggi tutto questo ha un nome: ‘cineturismo’.
Il neologismo, coniato intorno alla metà degli anni Novanta nei paesi anglosassoni, è giunto in Italia circa un decennio fa per indicare i viaggi nelle location di film di successo.
La pratica affonda le proprie radici nella letteratura che creava percorsi per i viaggiatori settecenteschi del Grand Tour. Nel novecento trova una sua prima forma di sviluppo con le visite guidate degli studios hollywoodiani e da qualche anno è diventata un fenomeno globale, capace di muovere flussi turistici e rilanciare territori. È celebre il caso dell... continua
Tags: cinema, cineturismo