Roboetica, il Vaticano studia l’intelligenza artificiale che sostituirà gli umani
Tra i robot progettati da Ishiguro ci sono gli androidi da compagnia, interattivi con la pelle in silicone e i capelli veri.
Androidi attori, che recitano al cinema e presentano programmi televisivi; androidi professori, che tengono conferenze e insegnano l’inglese meglio di quelli umani; androidi cuochi e camerieri, in grado di suggerire anche il piatto che potrebbe essere più adatto ai tuoi gusti e alla tua dieta; androidi fantasmi, capaci di raccogliere nei loro circuiti l’eredità di una persona scomparsa e farla vivere in eterno; androidi da compagnia e da conversazione, talmente simili agli umani da essere in grado persino di sbagliare.
No, non è il futuro della robotica: questo è il presente. Perché tutti questi androidi esistono già in Giappone, e aspettano solo di conquistare il resto del mondo; e, soprattutto, di evolversi fino a raggiungere lo stadio finale – la coscienza di sé e il desiderio - che li porterà a rapporta... continua
Tags: robot