Sfruttare il mezzo tecnologico e la cultura convergente, dalla TV agli smartphone
L’innovazione digitale: dalla rivoluzione descritta da Henry Jenkins all’ultimo film di Gabriele Salvatores.

L’idea è quella di lanciare qualsiasi tipo di prodotto  editoriale attraverso tutti i canali a disposizione: tv, internet, giornali, pc  e tablet, smartphone, e coinvolgere quanti hanno voglia di impegnarsi in un  progetto ad ampio raggio capace di essere tradotto in ogni tipo di linguaggio.  Proprio come una cooperativa, dove ognuno contribuisce, con la propria  creatività, alla divulgazione e, con molta probabilità, al successo  dell’iniziativa.
In questo modo gli editori sperimentano una nuova formula  per diffondere le opere prodotte, e allo stesso tempo combattono contro una  crisi sempre più pesante. Già nel 2006 Henry Jenkins, direttore del Comparative  Media Studies Program del Mit, parlava di Cultura  convergente, che è anche il titolo del suo saggio più famoso. Lo studioso descriveva  una cultura popolare del nostr...														continua
								                        
								                        
	                        

