Baviera: la prima meta turistica in Germania
Laghi cristallini, cittadine medievali e metropoli pulsanti. L'Oktoberfest di Monaco, le Nozze Principesche (LandshuterHochzeit), il mercato di Natale di Norimberga e la residenza di Adolf Hitler.

Nel sud della Germania il “Libero Stato di Baviera” fa sfoggio di tutta la sua bellezza fiabesca. Una natura intatta, aria salubre, ricchezza culturale e uno stile di vita davvero piacevole sono le sue caratteristiche principali. Che si tratti di feste popolari o galà teatrali, i borghi e le cittadine medievali, i castelli sfarzosi e le chiese barocche offrono scenari perfetti. Tradizione e modernità si sposano armonicamente. La Baviera o “Stato Libero di Baviera” in tedesco: FreistaatBayern rimane la metà più visitata di tutta la Germania.
Con i suoi 71 mila km² è il più grande “territorio abitato” tedesco per superficie, e il secondo per popolazione e per importanza economica. Del resto 13 milioni di abitanti e 7 distretti governativi non passano inosservati.
La Capitale è Monaco di Baviera e t... continua