Home

Giappone: Hiroshima la Città rinata con il turismo

1 milione di abitanti e Agosto tra ricordi e frittelle tipiche

di |
Un attimo dopo che l'Enola Gay lanciò il suo Little boy sulla testa degli oltre 250 mila abitanti di Hiroshima, alle 8.16 del 6 agosto 1945, l'impressione fu che nulla sarebbe mai più rinato da queste parti. La bomba atomica cancellò in un sol colpo vite, abitazioni, industrie, assieme agli arsenali militari. Per decenni, i sopravvissuti hanno dovuto far di conto con mutilazioni varie, molti sono morti in conseguenza delle radiazioni. Fa dunque un effetto rassicurante giungere nella ricca Hiroshima di oggi, popolata da oltre 1 milione di abitanti e caratterizzata da una vita caotica e vivace: la città è rinata sulle sue ceneri Inevitabile però, specie d'estate quando l'anniversario si avvicina, farsi attirare dai numerosi memoriali che ricordano quello che è passato alla storia come l'evento bellico più spaventoso dell'intera umani... continua

Successo “Italian Diary”, la serie tv per ragazzi tra viaggi, avventura e misteri

Sul web migliaia i contatti ed in Tv ogni domenica alle 12:20 su Rai Gulp con Thomas Bocchimpani per iniziare l'avventura

di |
“Italian Diary” è la serie tv per ragazzi che sta riscuotendo grande successo di pubblico e social. In onda tutte le domeniche su Rai Gulp alle 12:20 ha tra i protagonisti due giovanissimi e richiestissimi attori. Thomas Bocchimpani (Cantante disco d’oro, Amici, Wind music awards) ed Enea Barozzi (scelto anche dal regista Gabriele Salvatores). Questa fiction televisiva è indirizzata a ragazzi dai 5 ai 17 anni ma è seguita, e apprezzata, anche dai loro genitori perché permette di scoprire luoghi unici del nostro paese e lasciarsi affascinare dalle emozioni e dalle avventure che, i 5 protagonisti, affrontano in ogni puntata. Una serie innovativa e divertente, 10 puntate da 30 minuti ciascuna, attenta al target di riferimento. Una fiction che racconta la scoperta, da parte di quattro giovanissimi amici, di luoghi, tradizioni, viaggi, avventu... continua

Connessi o disconnessi? Effetti e difetti del mondo digitale

Incapaci di goderci la vita senza la “tecnologia”. Facebook e Twitter creerebbero più dipendenza di fumo e alcol

di |
Siamo tutti connessi, uomini e cose. La tendenza è quella di non utilizzare più nemmeno il computer. Basta uno smartphone e si può fare tutto: navigare su internet, pagare il conto del ristorante, accedere ai servizi bancari, prenotare una vacanza, scegliere un vestito e acquistarlo online, chattare con gli amici, aprire la porta di casa e accendere il fornello per cucinare. Tutti schiavi delle Rete? O peggio ancora, dementi digitali, incapaci di goderci la vita senza tante diavolerie tecnologiche? La verità, come sempre, sta nel mezzo. Occhio al termine: nel mezzo inteso come a metà strada tra chi riesce a mediare tra un uso eccessivo della tecnologia digitale e chi invece ne è dipendente, e nel mezzo inteso come strumento da utilizzare con parsimonia cercando anche di alzare la testa e rivolgere lo sguardo verso il mondo, quello vero e non qu... continua

Calcata, la città degli artisti, degli hippie e del prepuzio di Gesù

Oggi 1000 abitanti, ma 200 reali. Negli anni '70 colonizzato da artisti e artigiani. Qui girarono: Sergio Leone, Monicelli per “Amici miei”, Tarkovskij e Pasolini

di |
Città di pietra e santuario del prepuzio, terra abbandonata e affollata meta turistica, rifugio degli artisti e roccaforte degli hippie. Calcata - “villaggio ideale d’Italia” secondo la dicitura riportata nello stemma ufficiale - ha mille identità, e quasi tutte in conflitto tra loro. Se ci vai a Pasquetta, nel paese dove finiscono tutte le strade, sei tentato di pensare che il nome derivi dalla calca che ci trovi; ma appena ti guardi intorno capisci subito che Calcata – anche nell’appellativo – è figlia della pietra in cui è scavata dalla notte dei tempi. Il borgo, in provincia di Viterbo e ad appena 40 chilometri da Roma, è arroccato sopra una montagna di tufo da cui domina la valle del fiume Treja, e abitato sin dalla preistoria. Sorto in una valle vulcanica, è un’autentica eccellenza geologica e arch... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »