Home

Food Festival in costa Smeralda. Oltre al verde, l’azzurro e il blu del suo mare, quest’estate è diventata anche la costa del piacere gastronomico

Un punto di riferimento mondiale per il food d'Autore con chef stellati da tutto il mondo.

di |
D’estate, l’alta cucina non chiude per ferie ma si trasferisce sulla rotta delle vacanze, ideando festival e “street-food” d’autore con offerte originali e accattivanti per il palato dei gourmet. La Sardegna con le sue coste, il mare, le spiagge, l’aria e le atmosfere magiche non ha bisogno di essere raccontata e pubblicizzata. E’ conosciuta in tutto il mondo e amata come, e di più dei, Caraibi perchè in Sardegna si fa il pieno di natura e di cultura. Grandi magnati, con le loro “piccole barche” dai 60 metri in su, re e sceicchi ormai di casa insieme a un vasto caleidoscopio di star che va dallo sport al cinema, alla musica e televisione, tutti per una meta che non si può by-passare durante l’estate, magari solo per un bagno nella limpidissima acqua dagli straordinari colori che per intensità e... continua

Balaton-Ungheria: turismo nel lago più grande d’Europa

Vino, zone termali, discoteche, cultura e sede del primo istituto superiore per l’agricoltura.

di |
Il lago Balaton, il mare ungherese è la più grande distesa d’acqua dolce d’Europa e sulle sue sponde si affacciano crateri spenti, monti basaltici e dolci pendii. Il territorio del lago, formato dalle forze dei vulcani, è costellato da meravigliosi vigneti che danno luogo a una produzione vinicola eccellente, una delle più importanti di tutta l’Ungheria. Intorno al lago, piccoli villaggi rurali si alternano a città ricche di sontuosi palazzi che ricordano i fasti dell’impero austroungarico. Zona termale dai tempi dell’impero romano, è una meta privilegiata sia per viaggiatori alla ricerca di un ambiente ricco di bellezze naturali, sia per gli appassionati di sport all’aria aperta e per i curiosi, amanti della storia e delle tradizioni. Il lago Balaton occupa una superficie di 596 km quadrati ed è&nb... continua

Studiare da rockstar nell’era di youtube

Walk off the earth e Pomplamoose, suonano qualsiasi cosa e fanno spettacolo con milioni di visualizzazioni.

di |
C’era una volta il gruppo rock: voce, chitarra, basso, batteria. E tastiera, spesso strumento “supplementare” affidato a uno dei musicisti (Paul McCartney nei Beatles, The Edge negli U2, tutti quanti nei Queen). Si cominciava a suonare nei locali e si facevano audizioni sperando di incontrare il manager in grado di lanciarti nel mercato discografico. E allora erano dischi, passaggi in radio, apparizioni televisive e videoclip promozionali: semplici immagini del gruppo che canta, nei ’60 e ’70, e vere e proprie opere d’arte affidate a importanti registi a partire dagli anni ’80. Poi è arrivato internet, ed è cambiato tutto. I dischi non si vendono più, il cd ha già assunto un sapore vintage, la musica viaggia quasi esclusivamente online, la televisione è frammentata e non più egemone e anche il mestiere ... continua

Minorca: l’isola più verde delle Baleari

I minorchini sono i campioni del mondo nel tiro con la fionda.

di |
Celebre per le spiagge e l’acqua cristallina, Minorca è molto ricercata soprattutto da chi vuole rilassarsi con la famiglia o con gli amici. Tra le isole Baleari non è quella nota per la movida notturna, essendoci solo pochi pub, non vicini l’uno l’altro e raggiungibili solo con la macchina o viaggi organizzati. Quello che pochi sanno è che Minorca è la più verde delle isole dell’arcipelago. La superficie non arriva ai 700 chilometri quadrati, si estende per 48 km, in lunghezza e 16 km in larghezza. Il nord è definito collinare, con spiagge anche di sabbia rossa, il sud più pianeggiante, con spiagge di sabbia fine e bianca. Meraviglioso il Camì de Cavalls, un percorso che circonda l’intera isola e lungo 185 km., ideale da percorrere a cavallo. La sua funzione fin dal principio era quella difensiv... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »