Home

Intervista inedita ad Ettore Scola: il disegno come primo amore, poi il cinema

Insieme a Fellini si disegnava senza parlare. La gente dei disegni, se vivesse, farebbe una società più allegra, aperta e cordiale.

di |
Ha iniziato giovanissimo scarabocchiando su quaderni e tavolini di bar (a volte passando le serate insieme a Federico Fellini: “Sedevamo l’uno di fronte all’altro e passavamo intere mezz’ore a disegnare senza dirci nulla”) prima di diventare uno dei più grandi registi italiani del dopoguerra. E benché si sia sempre rifiutato di archiviarli come se fossero opere importanti – l’ultima volta che l’ho incontrato a casa ha aperto delle vecchie cartelle e ha sparpagliato i disegni su una scrivania come se fossero vecchie fotografia di famiglia – i suoi “pupazzetti” hanno avuto l’onore di mostre importanti, In Italia e all’estero.Ecco una chiacchierata inedita con Ettore Scola, realizzata per un documentario presentato alla Festa del Cinema nel 2014 (Prima del film, realizzato da me e Marco Chiarini). La... continua

Cuba: terra di mare e bellezze, di miti letterari e del Che Guevara

Alla scoperta dell’Habana, Trinidad e Camaguey. Un'isola ed un popolo bellissimi e affascinanti che forse, dopo la pace con gli Usa, stanno per cambiare.

di |
Cuba, La Isla Grande, è il gioiello delle isole dei Caraibi, circondata da un mare cristallino, da piccoli isolotti di incantevole bellezza e da chilometri di spiagge di finissima sabbia bianca.E’ il Paese del Ron e del Son, terra di miti letterari, sogno dei rivoluzionari di ogni parte del mondo, affascinati dalle gesta di Che Guevara. Città dalle atmosfere decadenti, con un patrimonio architettonico di seducenti edifici rimasti intatti dall'epoca coloniale. Un’isola da vivere con lentezza, luogo dell’anima e patria di un popolo di travolgente ospitalità, cordiale, solare ed accogliente. Cuba è un’isola sospesa nel tempo, ed è un paradosso che proprio l’embargo statunitense, causa di molte restrizioni e difficoltà per la vita quotidiana degli abitanti e ormai rimosso, abbia costituito la chiave del suo successo. ... continua

Hollywood e La Sunset Boulevard, la strada di Los Angeles “presenza” degli Oscar

Turismo e star cinematografiche la rendono la via più importante dei viaggi Usa.

di |
A fine febbraio, come accade ormai da ottantotto anni, le star della cinematografia mondiale si radunano presso il Dolby Theatre di Los Angeles per dare vita all'evento cinematografico più importante dell'anno: l'assegnazione dell'Academy Award, comunemente conosciuto come premio Oscar. Per molti di loro, però, il tragitto per raggiungere la sede della premiazione è breve visto che vivono proprio sulla stessa strada che tocca gli Studios, Beverly Hills e Bel Air. Si tratta della Sunset Boulevard, i 32 chilometri più celebri del mondo, sormontati dalla gigantesca scritta Hollywood posizionata sulla collina adiacente e ben visibile da ogni punto della strada. La Sunset Boulevard nacque infatti proprio per rendere pratica e comoda la cosiddetta strada "casa-lavoro": una unica arteria che collega le strade urbane del centro di Hollywood per i rigogliosi ... continua

I matrimoni in Marocco: tradizioni, dote, colori e mangiate interminabili

La donna rimane 7 giorni in camera da letto e le famiglie si indebitano per sfoggiare il “grande evento”.

di |
Quando in Italia il matrimonio sembra ormai diventato fuori moda, in Marocco è la priorità assoluta, l’obiettivo della vita di molte persone. Scopriamo come si svolge e per i turisti, che hanno la fortuna di assistervi, è una delle attrazioni più belle di questo meraviglioso paese! Un tempo il matrimonio era sempre combinato e i genitori si incaricavano di scegliere il partner per il proprio figlio o figlia, spesso per convenienza. Oggi, sempre più spesso, i futuri sposi scelgono insieme di convolare a nozze, per amore. Come in ogni Paese del mondo le tradizioni cambiano a seconda della zona geografica e della provenienza della famiglia, città o villaggio. Le due famiglie si incontrano per parlare del fidanzamento e del matrimonio e si scambiano doni (come dolciumi e fiori). Punto saliente della discussione è anche la mahr, o... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »