Home

Ingegneri, miliardari e perfezione grafica. Il cinema della Pixar ci fa vedere la realta' con occhi diversi

Da Steve Jobs a Disney, da Toy Story a Wall-E. Quattro anni per un film.

di |
Per fare un film della Pixar ci vogliono circa quattro anni, per renderizzare i fotogrammi più complessi ci vogliono fino a due giorni a fotogramma, per rappresentare nella maniera più realistica possibile gocce di pioggia, polvere sospesa nell’aria o la sottile trama di capelli scrutati da un occhio vicino ci vuole il lavoro di ingegneri capaci di stendere chilometri di algoritmi. E’ questa non ordinaria capacità di mettere insieme conoscenze, tecnologie e pianificazione finanziaria che ha fatto sì che la Pixar diventasse forse l’unico studio cinematografico, oggi, diventato più famoso dei titoli dei film che fa (si va a vedere un film della Pixar così come negli anni ’30 si andava a vedere un musical o una commedia della Metro o un’ horror della Universal)? La studio che ha trasformato la CGI (Computer Genera... continua
Tags: pixar, cinema

San Pietroburgo, la città che affascina per arte e lusso sfrenato. Una metropoli in movimento, musei ed hotel da mille e una notte

Cibo raffinato, caviale ed alcol serviti nel più grande vodka bar del mondo.

di |
Che ci si vada in estate o in inverno, San Pietroburgo è una destinazione che affascina sempre tutti. Il perché è facile da spiegare. Ricchissima di storia, d'arte e di contrasti architettonici come quelli tra gli sfarzi dei palazzi dell'aristocrazia russa e le costruzioni sovietiche che ricordano la San Pietroburgo-Leningrado: uno sviluppo estetico che gioca tra passato e presente, creando per quanto possibile una metropoli in movimento. E’ una bellissima città - adagiata sul ghiaccio e sulla neve d’inverno e sull’acqua in estate - costruita su 42 isole e attraversata da 86 tra fiumi e canali che sfociano sulla Neva, il grande fiume che la congiunge con il mar Baltico. Contrariamente all'immaginario comune che la vorrebbe sempre imbiancata da una coltre di neve con atmosfere da dottor Zivago, San Pietroburgo è ancor pi... continua

L’influencer è il nuovo “lavoro” nell’era internet, il cambio di comunicazione e visibilita' attira marketing e societa'

Followers e social sono il punto di riferimento, deve catturare attenzione e simpatie ma non bastano 15 minuti di notorietà.

di |
Quanto contiamo nell’era di Internet? E che capacità abbiamo di catturare l’attenzione con le nostre opinioni, i nostri commenti? Grazie ai social network, sui quali manifestiamo pensieri e stati d’animo, indicando anche quali sono i nostri gusti e le nostre preferenze, abbiamo la possibilità di diventare opinion leader e influenzare in qualche modo chi ci segue, non solo attraverso un semplice mi piace ma anche nei comportamenti, rispetto a scelte, acquisti o anche orientamenti politici? Il discorso non è così semplice. Diciamo subito che potenzialmente ognuno di noi ha a disposizione una molteplicità di canali e di opportunità per stabilire rapporti con una cerchia di persone, amici o followers, anche numerosi, che possono non conoscersi ma restare in contatto per svariati motivi. E questo è già un passo avanti... continua

Grecia: l’isola di Eubea è quasi sconosciuta al turismo ma è un paradiso per lo sci d’acqua e dedicata a famiglie e bambini

La seconda isola della Grecia per grandezza, mai affollata e vicina la capitale.

di |
Probabilmente per noi italiani il nome Eubea ci dice poco. Eppure è tra le isole greche più note e che sono state parte integrante della nostra cultura. Durante il dominio veneziano dell'Adriatico agli inizi del 1200, l'isola venne governata dalla Serenissima e le fu dato il nome di Negroponte proprio per la sua posizione geografica ad est della Grecia. Rimase sotto il dominio della Repubblica di San Marco sino alla successiva conquista turca del 1470. Per vederla tornare in mani greche bisogna attendere sino alla fine dell'Ottocento. Di natura prevalentemente montuosa come la gran parte delle isole greche, ha un suolo fertile dove vengono coltivati uva, olive e cereali; l'economia del luogo si basa anche sull'allevamento di buoi, mercato che ha reso celebre l'isola anche a livello internazionale. Tra i luoghi più suggestivi e romantici di Eubea, la spiaggia di Aga... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »