Home

Intervista esclusiva all'ambasciatore russo Anatoly Adamishin: il mondo occidentale e’ minacciato dalla Cina e dall’Islam e noi invece di fare forza ci facciamo la guerra internamente. La “guerra fredda” sta incrementando

La Russia può cambiare i rapporti di forza alleandosi con la Cina. I protagonisti hanno già buttato i dadi ed è difficile tornare indietro perché i politici pensano solo ad essere rieletti.

di |
L’ ambasciatore Anatoly Adamishin, nato nel 1934, ha percorso una rilevante carriera diplomatica e politica nell'Unione Sovietica prima e successivamente in Russia. Si definisce l’ ambasciatore in profondo ritiro, in pensione dal 1998. Ha lavorato 40 anni per il Ministero degli esteri a Mosca. E’ stato viceministro degli esteri dell’Unione Sovietica dal 1986 al 1990, quando era presidente Gorbaciov, e Ministro dei Rapporti degli stati delle “ex Repubbliche Russe”. E’ stato l’ultimo Ambasciatore Sovietico ed il primo Ambasciatore Russo in Italia, nel 1991, ma anche Presidente dell’Associazione Euro Atlantica ed attivo partecipe alla commissione per i diritti umani, all’UNESCO e all’OSCE. E’ un uomo simpatico, cordiale, molto attento e informato. Il Prof. Adamishin è stato anche Visiting Professor nell&rsquo... continua

Moda e trend della primavera-estate, come vestirsi in spiaggia, a casa o in centro

La valigia perfetta per un Weekend al mare.

di |
Con l’arrivo della bella stagione inizia anche il periodo delle prime gite fuori porta. E se anche voi siete affette dalla “sindrome da bagaglio” ecco qualche consiglio per preparare la valigia perfetta, con un occhio ai trend di questa primavera estate! La regola principale è quella di non strafare, cercando di resistere alla voglia di portare con sé l’intero guardaroba. Programmate già i vostri look magari aiutandovi anche con una vera e propria lista e seguite le mie dritte, organizzate in base ai diversi momenti della giornata.   In spiaggia Forse solo le più temerarie si azzarderanno ad un bagno in mare, ma un paio di bikini non possono comunque mancare nella vostra valigia per un weekend al mare, soprattutto per iniziare a mettere le basi per una abbronzatura strepitosa. Le più sportive potranno optare per u... continua
Tags: moda, outfit

"1992" La criticata serie di Sky, Grandi difficoltà se i protagonisti fossero stati Craxi o Di Pietro... In Italia non si può fare

Intervista esclusiva alla sceneggiatrice. Come in un laboratorio abbiamo cercato di studiare il Big Bang della politica.

di |
Molti i Paesi che chiedono il progetto televisivo su Mani Pulite. Il mix tra realtà e personaggi di fantasia, la sfida lanciata da Sky a Rai, le reazioni dei politici dopo la messa in onda. Sceneggiatrice per il cinema e la televisione, Ludovica Rampoldi per il grande schermo ha firmato soggetto e sceneggiatura de Il ragazzo invisibile (G. Salvatores 2014), La kryptonite nella borsa (I. Cotroneo 2011), Il gioiellino (A. Molaioli 2011), La doppia ora (G. Capotondi 2009) e ha collaborato al copione de La ragazza del lago. Per la televisione ha lavorato all’adattamento italiano di In Treatment e a Gomorra – La serie. Con Alessandro Fabbri e Stefano Sardo ha creato 1992, 10 puntate prodotte per Sky da Wildside con la collaborazione di La7. La prima fiction italiana sui 10 mesi cruciali di un anno simbolo nella nostra storia contemporanea. Com&rs... continua

Turismo e rinascita a Sarajevo, meta insolita, affascinante ed economica

Cucina balcanica e festival cinematografici attraverso territori “forti”,“tour di guerra”e la prima linea tranviaria d'Europa.

di |
E' stato il più lungo assedio nella storia bellica contemporanea. Quattro anni di isolamento, senza acqua, senza elettricità. E senza libertà. Sarajevo fino ad allora era considerata una città cosmopolita, la culla della cultura jugoslava, capace d'aggregare e far convivere pacificamente ebrei, musulmani, cattolici e ortodossi. Soltanto otto anni prima aveva ospitato le Olimpiadi invernali, evento che ancora oggi viene ricordato con orgoglio e nostalgia, tanto che gli impianti sono ancora meta per turisti e per scampagnate nei giorni di festa. Dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996 Sarajevo rimase assediata sotto il fuoco dei cecchini serbi. Migliaia di morti, migliaia di orfani, migliaia di vedove. I numeri del massacro ancora non si conoscono e forse non si conosceranno mai. Sancire le cifre delle vittime potrebbe essere un'operazione pericolosa e riaprire la... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »