Spettacolo

Esclusiva Pane e Burlesque: 1 anno di preparazione, corsi di moda, strip, eleganza e copricapezzoli sul set

Laura Chiatti, Sabrina Impacciatore & Co dirette dalla prima regista “completa” (idea, finanziamenti e musica). Dal 29 maggio al Cinema.

di |
Pane e Burlesque è il film di Manuela Tempesta, regista emergente nel panorama italiano, alla sua prima opera cinematografica ma con molta gavetta e premi alle spalle. CURIOSITA’: Manuela è forse l’unica regista italiana, con un grosso produttore come partner (IIF - Lucisano), che ha realizzato un film cinematografico “completo”: l’idea, il soggetto, la sceneggiatura, la regia e soprattutto i soldi. Ha portato al produttore Lucisano, diverse centinaia di migliaia di euro attraverso suoi contatti personali; ha fatto chiudere accordi tra IIF e la società Cine Finance Italia, con fondi di investimenti alimentari, che hanno investito sul film attraverso il tax credit. Inoltre la canzone "Logiche relazionali" di Kecco Recchia, utilizzata nel film è stata concessa a titolo gratuito perché il musicista ha amato il progetto e... continua

L'evoluzione: da internet alla tv, Megatube il futuro del web

Lo schermo delle meraviglie

di |
Luca Argentero si schiera a fianco dell’innovazione più importante di sempre: quella dell’intrattenimento video. Lui è uno che di spettacolo se ne intende, Luca Argentero Torinese calsse 78 che ha usato il Grande Fratello come gradino per andare a bussare alla porta del cinema e dello show business italiano. Riuscendoci. Uno che se ne intende, ma soprattutto uno che non sta a guardare. Dopo il successo commerciale in Tv e cinema e la creazione di INSIDE, una società di produzione cinematografica, Luca Argentero non si ferma e sposa quella che può essere chiamata la madre di tutte le innovazioni nell’era dell’intrattenimento digitale.   L’8 maggio 2014 è stato rivelato MEGATU.BE, un portale che raccoglie i video di uno dei più grandi network italiani su Youtube. La novità principale del proge... continua

Esclusiva Max Tortora: la rinuncia più grande è la paternità. Per la vecchiaia sono attratto da luoghi spirituali, e dai Cesaroni sono in pausa.

A teatro le persone vengono a vedermi tutte le sere ma in tv aspetto la chiamata... La Roma è una squadra stupenda…

di |
Conosco Max Tortora da diverso tempo, ma il ricordo più vivo che ho di lui risale a un episodio di circa 1 anno fa. Mia figlia Eleonora mi chiese di portare qualche “vip” alla sua scuola, il Liceo Copernico di Prato, i cui alunni come da tradizione organizzano a febbraio una settimana di autogestione invitando personaggi del mondo del lavoro, della cultura e dello spettacolo, che portano la loro testimonianza in incontri molto seguiti. Le chiesi chi fra i miei amici dello spettacolo volessero avere ospite, e lei mi rispose subito: Max Tortora! In quel momento Max era reduce dal successo in TV con “I Cesaroni”, ma non avrei pensato che una scuola di Prato fosse cosi compatta nella richiesta. Max accettò, anche se gli dissi che non c'erano neanche i soldi per il viaggio. Come sempre avviene per gli artisti si fece mille domande: come lo avrebb... continua

Cinesi e sudcoreani a confronto. come riconoscerli ed in cosa si differenziano?

Hanno ugualmente la pelle gialla, i capelli e gli occhi neri e hanno culture parallele e lingue simili. Per gli occidentali è difficile distinguerli poiché sembrano figli di un unico ceppo, ma quali sono le differenze fra cinesi e sudcoreani

di |
Aspetto: La maggior parte dei cinesi non sa bene come vestirsi. Talvolta possono risultare inadeguati nei differenti contesti sociali. I motivi sono molteplici, innanzitutto perché i cinesi negli ultimi trent’anni hanno avuto una grande crescita economica. Anche se questa nuova elite è ben disposta a spendere anche un occhio della testa per capi sempre nuovi e firmati, non sanno come abbinare al meglio i loro acquisti dimostrando un cattivo gusto nel vestire. Inoltre il livello medio di conoscenza della moda del popolo cinese è abbastanza basso. I loro comportamenti all’estero a volte vanno contro la cultura straniera o contro costumi dei cittadini locali. Tuttavia negli ultimi anni i cinesi stanno migliorando il loro stile seguendo sempre di più un modello elegante e accurato. I sudcoreani, in questo campo generalmente, sono più atten... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »