Spettacolo

Memorizzare tutto e subito. Solo questione di tecnica e allenamento. In italia ora è possibile

Memorizzazione a lungo termine, studio veloce e lingue imparate in 20 giorni.

di |
“Quando sento parlare persone molto colte a livello clinico sulla memoria e che poi non conoscono nulla di memoria è come vedere ingegneri che stanno cercando di inventare la ruota, ma dall’altra parte ci sono persone che, senza teoria ma solo metodo e pratica, fanno già volare aerei senza pilota”. (Ex ingegnere ora esperto di memoria) La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, nel breve, medio e lungo termine. Far rinascere le esperienze passate. E’ la base della vita. Non avrebbe senso vivere senza ricordare ed è fondamentale per tutti, anche se la stragrande maggioranza della popolazione italiana è insoddisfatta della propria memoria e più passa il tempo, più si invecchia e meno si ricorda. Il segreto per avere una buona memoria, a qualsiasi età, è quello di impar... continua

La rivincita della televisione: una sfida che vede protagonisti i colossi del web ed i produttori di televisori

Una lotta con chi ha sempre realizzato contenuti tv. Cambiano i tempi e le famiglie sono meno schiave del telecomando.

di |
E’ la rivincita della televisione sul Web. Anzi, attraverso il Web. Sulla spinta delle trasformazioni digitali, in un mondo sempre più connesso, la vecchia cattiva maestra si rinnova e si ripropone al pubblico per un intrattenimento sempre più online, in diretta, streaming, oppure on demand. Strizza l’occhio a Internet, certo, ma è inevitabile, nell’era dei social, dei blog e delle chat. Del resto anche i portali d’informazione si organizzano. Tutti oramai hanno il loro spazio video, in diretta o su richiesta, a seconda di un pubblico che sembra gradire la visione dei contenuti in qualsiasi momento e in ogni luogo. Cambiano i tempi, e cambia la fruizione di quello che viene trasmesso in tv. Le famiglie sono meno schiave del telecomando. Il piccolo schermo, oramai nemmeno tanto piccolo, non è più il focolare della casa dove tu... continua

Esclusiva Pupo: rifarei tutto quello che ho fatto. Mi piace Renzi e per la prima volta voto a sinistra!

La nazionale cantanti è diventata un mezzo promozionale. I Talent non possono sostituire la gavetta.

di |
Dici Pupo e pensi subito ai gelati al cioccolato, ai cieli azzurri, alle canzoni spensierate degli anni 80, e forse un po’ è cosi, magari lo immagini sempre come un cantante con la faccia dell'eterno ragazzo che fa innamorare le ragazzine ma in realtà Enzo Ghinazzi, da Ponticino (AR), oggi è un uomo, un artista maturo che spazia con successo e disinvoltura dal canto alla conduzione di programmi di successo. Pupo, è un uomo che oltre ad avere mille racconti, grazie ad una carriera quarantennale fatta di molti successi, è un attento osservatore della realtà sociale italiana ed internazionale, un appassionato esperto d'arte, un uomo dalle buone letture, ed un conoscitore del mondo che, unite a quella saggezza e quella arguzia toscana contadina fa si che ogni cena, ogni chiacchierata, ogni incontro con lui risulti un'esperienza piacevolissim... continua

Film e star: l'Islanda è il paese più utilizzato al mondo

Noah, il Cigno Nero, the Wrestler, tutti “Paesaggi da Film”!

di |
Il paese più utilizzato al mondo per girare un film è l'Islanda. Questo territorio situato nell'Oceano Atlantico tra la Groenlandia e la Gran Bretagna è un teatro naturale per raccontare storie di ogni genere. Ha una forte attività vulcanica e geotermica, c'è il deserto che sembra preso in prestito dalla luna, morbide montagne e infiniti ghiacciai, con affascinanti fiumi glaciali che scorrono verso il mare dalle pianure. In questo ambiente è stato girato Noah di Darren Aronofsky, talentuoso autore (“Il cigno nero”, “The Wrestler”) con Russell Crowe. Crowe incarna il patriarca Noè che avvisa della fine del mondo i corrotti e riesce a costruire un'arca per salvarsi insieme alla sua famiglia e a tutti gli animali dal diluvio. Per raccontare la storia delle storie il regista ha scelto tre luoghi dell'Islanda: Fossvogu... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »