Home

La guerra dell’Islam “estremo” è solo agli inizi. L’europa resta a guardare, il web pare elogiarli e l’Occidente non è coeso

130 morti e centinaia di feriti in Francia. In Italia alzata la sicurezza ma dichiarati attacchi su Roma e Londra. Sveglia Occidente!

di |
La democrazia ed il modello occidentale ed europeo sono sotto attacco. In un solo giorno, i terroristi islamici, hanno ucciso in Francia 129 volte e ferito 250 vittime. Probabilmente il bilancio è destinato a salire, i feriti gravi sono 99. L’Isis festeggia sui social network, in particolare su twitter. Molti italiani intervistati sono dubbiosi, non capiscono come sia possibile mandare messaggi e festeggiare liberamente sul web mentre a noi, in Europa, non appena si scrive qualche parolaccia o si mette una foto in costume da bagno, rischiamo che il profilo venga chiuso e partono denunce e controlli immediati. Ai terroristi no, possono inneggiare al “delirio”, mettere foto con armi, festeggiare con video mentre trucidano e sgozzano occidentali, e minacciare liberamente il mondo. Ovviamente se qualcuno, dal democratico occidente, provasse a fare qualcosa del gener... continua

Vantaggi e svantaggi dei programmi “lunghissimi” della televisione italiana

Share e risparmi economici ma qualità scadente

di |
Nella televisione italiana c'è una credenza, talvolta un'esigenza che recita così: i programmi di intrattenimento devono durare perlomeno 3 ore. A volte anche 4. Mi viene in mente un'edizione di “Ballando sotto le Stelle” oppure l'ultima edizione di “Grande Fratello”… Costituendo un brutto esempio di mala educazione verso lo spettatore che è costretto il più delle volte a sorbirsi lunghezze e sbrodolate inutili prima di vedere come va a finire la puntata. E chi se la guarda la televisione per tre ore e mezza di seguito?! E poi dicono che i giovani abbandonano le tv generaliste... Diciamolo subito che non è una credenza-esigenza solo italiana, infatti anche in Spagna e nella chic tv francese ci sono questi programmi monstre. Lunghi. Lunghissimi. Si comincia all'ora di cena e si finisce quando va bene dopo la mezzanotte. T... continua

La rivoluzione del travel-dating . Viaggiare, risparmiare e conoscere luoghi e persone nuove

Su internet nuovi metodi per innamorarsi viaggiando e sul web. Sicuro o totalmente impossibile?

di |
Un nuovo modo di viaggiare sembra essersi imposto negli ultimi tempi sul web. Sarà la complicità della crisi o forse la voglia di smettere i panni del turista e di vestire quelli del viaggiatore, ma si sta registrando un crescente numero di iniziative volte a ridurre i costi dei viaggi mettendo in comunicazione persone di diversi Paesi e culture, accomunati dalla stessa passione per la scoperta degli usi e delle tradizioni locali. Soprattutto in Europa e Nord America, dove le compagnie aeree low cost proliferano, questa tendenza sembra veramente impazzare. In principio fu lo scambio di case; poi il concetto di house sharing si è evoluto fino a creare vari network di persone pronte ad ospitare sconosciuti e a fargli conoscere gli aspetti meno turistici della propria città. Il tutto, ovviamente, sulla base del consolidato criterio delle referenze lasciate ... continua

Mumbai: la citta’ degli eccessi e del turismo indiano, affollatissima e con poca liberta’ di culto

Caldo, smog e caos la rendono comunque una meta da visitare.

di |
Una città difficile da sopportare, se non si è indiani, ma piena di fascino e mai noiosa: Mumbai, fino al 1995 conosciuta come Bombay; la capitale del Maharashtra, uno stato collocato sulla costa occidentale dell’India che si affaccia al mare Arabico. Famosa per essere la città più sovrappopolata del Paese. Per i mumbaikar (gli abitanti del luogo) i mesi più freddi sono quelli che attraggono i turisti, ossia da dicembre a gennaio, considerato l’inverno locale ma con temperature che si aggirano attorno ai 23 °C. Per chi decide di fare un’esperienza a Mumbai o Boa Vida (buona vita: ricca di selvaggina, vegetazione e cibo) come veniva chiamata dai portoghesi nel 1538, deve mettere in conto una città non facile da molti punti di vista, che però può dare molte soddisfazioni. Mumbai presenta gli slum (villaggi) e ... continua
Tags: mumbai, india
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »