Home

La prima transgender al mondo direttrice di un collegio. Manobi, in India, ha realizzato il suo sogno.

L’India “dalle 1000 contraddizioni” ha riconosciuto il “terzo genere” e riserva posti e aiuti.

di |
La società e i suoi giudizi perentori, i suoi sguardi malvagi sono sempre negativi, la chiusura dettata dall’ignoranza, la sua presa di posizione mai messa in discussione e tutte le problematiche che ne derivano. Le umiliazioni che spesso portano alla solitudine, alla mancanza di amore, alla non accettazione di se stessi. Per Manobi, dapprima fu debolezza e frustrazione, ma poi arma di forza per combattere e credere in se stessa e nella capacità di uscire gridando ad alta voce il proprio nome e facendo parlare di sé in modo positivo, da eroina e da esempio per molti. Manobi Bandyopadhyay è un nome quasi impossibile da pronunciare, ma una forza da invidiare. E’ la prima transgender al mondo ad essere diventata direttrice di un collegio. Dove? In India: il collegio di Donne Krishnagar nel Bengali occidentale, nel distretto di Nadia. Prima della br... continua
Tags: india, lgbt

Bici a Parigi, Copenaghen, Malmo, Amsterdam, Londra… quali sono nel mondo le città dei ciclisti?

Ogni anno si stila una classifica, che vede tra le prime quelle che hanno più strutture dedicate ai ciclisti, più piste ciclabili, più bike sharing.

di |
Una città a due ruote è sostenibile? L'esempio di Malmö, che in pochi anni ha più che raddoppiato chi usa le due ruote grazie ad una efficace campagna, è un esempio su cui riflettere. Un altro modello di città è possibile, anzi esiste già. E’ a misura di bici, è nato nelle aree urbane europee – soprattutto quelle del Nord Europa, se lo consideriamo in termini di concentrazione geografica-, mentre stenta a prendere piede negli Usa come altrove fuori dal Vecchio Continente. E’ ad Amsterdam e in altre città dei Paesi Bassi - tra cui vanno segnalate l’olandese Utrecht e la belga Anversa - che le biciclette la fanno da padrone. Nella capitale olandese si stima ce ne siano in circolazione 880.000 su una popolazione di 800.000, quattro volte il numero delle auto private. Secondo la classifica annua... continua

Lo chef Ernesto Iaccarino ci spiega il «prodotto» come futuro della cucina. Il caffè, la mozzarella non sono nati in Italia ma ci rappresentano nel mondo

La pasta « amatriciana » ha ammaliato tutti i 195 chef stelle Michelin, simbolo di un Italia imbattibile.

di |
Una volta, neanche tanto tempo fa, se volevi intervistare e fare due chiacchere con un grande cuoco bastava una telefonata e si combinava l’incontro, magari insieme a tavola per provare un nuovo piatto, o solo con un buon bicchiere di vino in mano, filosofeggiando sul costume o su come cambiano i tempi a tavola. Ma ora che sono « chef » e « star » dei fornelli è diventato tutto più complicato. Per mancanza di tempo dicono…(anche se a volte alcuni se la tirano). I big, poi, sono sempre in giro per grandi eventi e congressi sul food e spesso all’opera, nelle cucine di grandi hotel, o di prestigiosi ristoranti per stupire i palati dei gourmet di tutto il mondo. Insomma, dei « glober trotter » che « giocano » con pentole e tecniche per esaltare un piatto, magari composto solo di verdure dai diversi colo... continua

Cina: viaggio nella città di Luoyang, culla del buddismo orientale

Importante centro religioso e crocevia dei trasporti, sede del più antico tempio buddista e delle grotte di Longmen.

di |
La città di Luoyang, uno dei luoghi d’origine della civiltà cinese, è stata la capitale di tredici dinastie dell’ antica Cina. Come recita un conosciuto proverbio, “il sud di una montagna e il nord di un fiume ricevono più sole”, la città, situata a nord dell’affluente Luo, è stata denominata Luoyang, che significa “il sole del fiume Luo”. Essendo una capitale storica millenaria, Luoyang ha assistito a vari avvicendamenti dinastici e cambiamenti epocali ed è stata anche la culla del buddismo in oriente.     I Templi Buddisti di Luoyang La storia di Luoyang è legata alla cultura buddista, perciò vi sono innumerevoli templi e grotte buddiste nella città, tra cui il più antico tempio buddista cinese, “il Tempio del Cavallo Bianco”. Secondo l... continua
Tags: cina, buddismo
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »