Home

L’India “schiaffeggia” l’Italia. Dopo i marò ridicolizzati anche sul turismo

Visti online concessi a 43 nazioni con l’obiettivo di incrementare il turismo. L'Italia esclusa dalla lista: rapporti diplomatici a rischio.

di |
Con l'intenzione di aprirsi al turismo, sempre più emergente, il governo indiano ha deciso di concedere visti all’arrivo a 43 paesi, che ancora non ne avevano diritto. E decisamente un passo avanti molto importante da parte di una nazione definita ancora troppo chiusa e conservatrice, che si pone come obiettivo un incremento del turismo volta soprattutto a far conoscere l' immenso patrimonio culturale che questo paese ha da offrire. Tra i fortunati a beneficiare di questa novità, ci sono anche gli Stati Uniti, l' Australia, la Giordania, Israele, la Germania, il Giappone, Singapore, la Russia, il Brasile, la Cambogia, l' Oman e la Norvegia. L' intento è inoltre quello di creare forza lavoro specializzata per un turismo con finalità mediche, puro relax o per chi ama l’avventura e ha deciso di sperimentarla in India. E stato implementato... continua

Trieste: la città del super-eroe di Gabriele Salvatores

Il ragazzo invisibile e la riserva marina dove fare seawatching (osservazione dei fondali)

di |
Il film di un super eroe, di un bambino tredicenne che si scoprirà invisibile. Non è una storia americana, scritta, diretta e interpretata dagli uomini di Hollywood ma lo “spunto” fantastico di un lungometraggio italiano diretto da un grande maestro come Gabriele Salvatores. Il primo film europeo sul super potere della invisibilità. E proprio per questo l'avventura, nel corso del film, diventa una lenta e graduale crescita psicologica del giovane protagonista. Il bambino deve diventare un uomo, superare la fase fanciullesca e “capire che il potere vero è quello dentro ognuno di noi” come ha sottolineato lo stesso Salvatores. Il bambino diventa invisibile per farsi vedere e in un momento come quello attuale dove, al contrario, tutti, compresi i più giovani, vorrebbero apparire, o meglio super apparire per giustificare la propria p... continua

Calcio e tribune vip: capodanno per i calciatori e la scoperta dell’Area Premium As Roma

Ma cosa fanno i calciatori che non giocano quando vanno allo stadio? E dove sono?

di |
Capodanno di festeggiamenti per i calciatori di serie “A” che sono sempre sulla cresta della visibilità e mondanità. I laziali Felipe Anderson, De Vrij ed Ederson hanno vissuto le ultime ore del 2014 in un noto ristorante romano con le rispettive fidanzate, mentre il 31 dicembre quelli dell’ AS Roma hanno festeggiato in un casale sulla tuscolana, per festeggiare insieme l’ arrivo del 2015. Dopo gli allenamenti a Trigoria, il capitano Francesco Totti, grande organizzatore della festa e “leader” di affiatamento, ha convocato tutti nella villa per aspettare a ritmo di balli, giochi e lenticchie, il passaggio al nuovo anno. Oltre al capitano con Ilary Blasi, alcuni amici, parenti e figli, erano presenti Florenzi con la fidanzata, Davide Astori accompagnato dalla showgirl Francesca Fioretti, e poi Balzaretti, Borriello, Iturbe (che ha postat... continua
Tags: roma, calcio, sport

1 italiano su 3 non ha mai avuto accesso a Internet: dall'analfabetismo digitale al potere sul web

Google può usare il suo potere per allineare miliardi di persone, utilizzando la forza della pubblicità per fare propaganda politica. Altro che web democracy.

di |
Fosse per quei 22milioni di italiani che con il Web non hanno proprio nulla a che vedere, il problema non sussisterebbe. Loro non hanno mai utilizzato Internet, segnando, nelle statistiche dell’ultimo Rapporto Istat su “Cittadini e nuove tecnologie”, un ritardo considerevole del nostro Paese nel numero di persone connesse alla Rete. Tra questi italiani molti sono giovani, quelli che più di altri amano cellulari e device digitali. Un dato che fa riflettere. Non tutti i nativi sono digitali. In definitiva, un italiano su tre non ha mai effettuato alcun accesso a Internet. Fosse per loro, dicevamo, gli effetti della Rete sulle persone e il dibattito su chi esercita il potere online non avrebbe alcun senso. Eppure si tratta di una delle questioni che più di altre occupa spazio sui media. Nel mirino c’è in particolare Google. Il nome dell’... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »