Home

Putin il “virile” batte Obama “l’ elegante”, destini incrociati sulla supremazia mondiale

Presidenti sospettosi verso una nuova “Guerra Fredda”. Russia vicina a Brasile e Cina mentre Obama lava i panni sporchi “CIA” davanti al mondo intero e scatena ondate di anti-americanismo.

di |
Strani destini, incrociati ma opposti, per il roccioso ex colonnello del KGB Vladimir Putin, accanito amante – e praticante – delle più virili discipline sportive, pugno di ferro in un guanto di velluto, parlata diretta e popolaresca, e per il ‘liberal’ Barack Obama, primo afroamericano a salire alla Casa Bianca, uomo dall’eloquio elegante e trascinante, il leader venuto dal nulla che – sei anni fa - entusiasmò l’America con il suo storico ‘we can’, accendendo miracolistiche speranze di un cambiamento, molte delle quali rimaste confinate nel libro dei sogni.   I due presidenti non si sono mai amati, né capiti, né si sono sforzati di avvicinarsi: si tollerano, niente di più. Putin è l’unico capo di un paese che pesa a non nutrire timori reverenziali di fronte alle continue riven... continua

Intervista esclusiva a Cesare San Mauro: Professore, avvocato e tifoso tra i top manager che fanno funzionare l’Italia

Roma Europea la fondazione che guarda al futuro per valorizzare, promuovere ed implementare il ruolo di Roma sulla scena europea, valutandone i suoi pregi e difetti.

di |
Dire che ha fatto della poliedricità di interessi e della molteplicità dei campi d’azione la sua cifra stilistica, è davvero dire poco. Parliamo di Cesare San Mauro, una delle personalità più eclettiche a disposizione della società civile. Professore universitario, insegna diritto commerciale alla facoltà di economia della Sapienza. Avvocato attivo sul fronte del diritto civile e societario. Presidente advisory committee della compagnia telefonica Tre, vice presidente di una delle società di Finmeccanica e poi responsabile di diversi incarichi in vari settori, tra cui quelli del mondo sportivo, per il quale è stato nominato recentemente nel Collegio di garanzia dello sport, praticamente la Cassazione del Coni. E’ simpatico, propositivo, apprezzato in ambito politico, uno dei pochi che riesce a far funzionare il s... continua

Il cinema, la televisione e la pubblicità in India: meccanismi e testimonianze di due produttori di Mumbai

Affascinante Bollywood, anche se il cinema indiano è ancora troppo chiuso è il Paese che produce più film al mondo, circa 1000 film all’anno.

di |
L'anno scorso, per celebrare il centenario di Bollywood, molti festival e sale cinematografiche in giro per il mondo hanno festeggiato proiettando anteprime e classici del cinema indiano. E’ stata un’ottima occasione per far conoscere all’estero una realtà ancora poco conosciuta e compresa, si perché il 90% dei film di Bollywood è indirizzato ad un pubblico indiano e si sa che la popolazione in India e all’estero è molto sostanziosa. Basti pensare l’importanza data ai film associata ai templi: la parola "Mandir" che in hindi significa tempio è parte del nome di tantissimi cinema sparsi per tutto il Paese. Ma in quanti riescono a capirne il meccanismo tra i non autoctoni e non del settore? Sanjay Bhutiani, un noto produttore di Mumbai mi aiuta ad andare più a fondo dandomi delle informazioni utili e chiave p... continua
Tags: cinema, india

Anguilla, niente di appariscente e vistoso, solo 33 piccole spiagge e turismo gastronomico mondiale. Più ristoranti che boutique, emozioni per il palato

Caraibi con mare turchese, barche a vela e cappelletti alla modenese.

di |
Anguilla è l’isola più sottovento delle Piccole Antille, nei Caraibi, con un mare turchese, lunghe spiagge e 100 ottimi ristoranti lungo la costa che forniscono al turista un’ampia scelta di menù. Arrivarci dall’Europa non è semplicissimo, ma poi, si è ripagati dalla bellezza e particolarità del posto. Dopo un volo transoceanico, si arriva a St. Martin e da lì si può scegliere tra un piccolo aeroplano o via mare con una velocissima e adrenalinica barca. Oppure, si può arrivare con il più lento ferry che collega l’isola ogni mezz’ora. Quando si pensa ai Caraibi, le isole che vengono subito in mente sono le Bermuda, la Guadalupe, la Martinica, le Barbados. Ma, una volta scesi sull’isola di Anguilla, si scopre di essere approdati in un posto speciale e ci si accorge di essersene in... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »