Home

Intervista esclusiva ad Andrea Osvart: trovo originale il cinema italiano perché a hollywood non riescono a sorprendermi…si copiano l'uno con l'altro e non mi lasciano emozioni

La bellezza non basta è importante studiare… Produttrice e attrice dal cinema con Tony Scott, Brad Pitt e Robert Redford.

di |
Quando avevo 6 anni ho sentito di essere diversa. Mi piace trovare nuove cose, mi piace provarmi, mi piace essere in compagnia, in comunità. In Maternity Blues ho ucciso due figli. È stato il mio lavoro più difficile. Trovo più originale il cinema italiano, perché a Hollywood non riescono a sorprendermi più così tanto.     Ungherese di nascita, internazionale d’adozione, scoperta da un signore chiamato Tony Scott (fratello minore di Ridley e regista di cult americani tra cui Top Gun), Andrea Osvart in oltre tredici anni di carriera ha conquistato anche il pubblico italiano, diventando uno dei volti più noti del grande e del piccolo schermo. Una mente vulcanica, poliglotta (oltre all’ungherese anche italiano, inglese, un po’ di francese e un po’ di tedesco), in questa intervista esclusiva p... continua

Tra un anno la svolta del web. Nel 2015 più veloce anche a livello di privacy e sicurezza

I plugin per vedere un film resteranno un ricordo.

di |
Altro che Web 2.0 o Web 3.0. Siamo ben oltre. Nel giro di pochissimo tempo l'utilizzo della Rete sarà sempre più funzionale al nostro modo di vivere, alle nostre abitudini e alle nostre esigenze. Ad esempio, se stiamo per recarci in una zona della città dove è difficile arrivare negli orari previsti, a causa del maltempo o per una serie di lavori in corso o per il traffico o per altri motivi, il browser ci informerà in tempo reale, dandoci la possibilità di modificare la nostra agenda e di rinviare l'appuntamento a data da destinarsi. Se ciò non è possibile lo stesso browser ci fornirà indicazioni su un percorso alternativo o ci indicherà qualche altro tipo di soluzione. La novità vera e propria, rispetto a quanto è già possibile fare attraverso Internet, è che non avremo bisogno di consu... continua

Curacao, l'isola alternativa tra spazio-porto e mare cristallino

Quartieri alimentati esclusivamente con energia sostenibile ed immersioni fantastiche.

di |
Quasi esclusa dalle rotte dei grandi tour operator, Curacao, isola caraibica delle Antille olandesi, solo nell’ultimo decennio ha scoperto la propria vocazione turistica. D’altronde ha tutti i numeri per presentarsi come meta d’obbligo per chi vuole organizzare un viaggio ai Caraibi: l’isola offre un mare trasparente, spiagge bianchissime e più di sessanta punti di immersione per gli appassionati di subacquea; non a caso Curacao è stata selezionata come una delle 5 migliori mete dei Caraibi e uno dei 10 migliori siti per lo snorkeling. L’isola vanta inoltre una cultura ricchissima, figlia di numerose dominazioni (spagnola, olandese, inglese), una lingua ufficiale che è un misto di portoghese, olandese, spagnolo e arawak e l’habitat aspro e selvaggio. La capitale di Curacao, Willemstad, è da un lato una città pe... continua

Grande fragore dell'“onda coreana” 2.0 con Psy - Gangnam style in occidente

La versione 2.0 della “Hallyu”, termine che significa letteralmente "onda coreana", è arrivata dall'Asia all'Europa, con la musica K-pop come protagonista, conquistando i mercati di tutto il mondo.

di |
Lo Stadio Olimpico di Roma, è stato subissato di fischi il 26 maggio dell'anno scorso, mentre un cantante sudcoreano stava sul palcoscenico interpretando il suo singolo Gentleman e la famosa canzone Gangnam style. C'è stato persino lo scoppio di qualche petardo quando lui è il suo corpo di ballo sono usciti dallo stadio. Ovunque si sia presentato, il rapper coreano è stato accolto con un entusiasmo al confine con l'isteria. La superstar è Psy, ovvero Park Jae-Sang, nato a Seul il 31 dicembre 1977, formatosi al Berklee College of Music di Boston, autore e interprete del video musicale con più visualizzazioni in assoluto su YouTube: ormai più di un miliardo e il numero sta ancora crescendo. Lui è decisamente un fenomeno globale. È stato persino ricevuto alle Nazioni Unite. Il segretario generale Ban Ki-moon l'ha definito ... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »