Home

A Roma il festival cinematografico dei migranti. Karawan Fest, il festival delle commedie “indiane e del Bangladesh”

Il sorriso del cinema migrante dalle periferie al centro. Risate, convivenza e armonia.

di |
Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo, a Roma, più precisamente a Torpignattara, un quartiere periferico che accoglierà:  lungometraggi e corti, focus su India e Bangladesh, un concerto, una mostra fotografica e un dibattito sulle migrazioni e la narrazione di viaggio. Il tutto gratuitamente. A Roma nel quartiere Torpignattara, a fine novembre, con ingresso a sottoscrizione  c’è  la quarta edizione di Karawan Fest, il primo (e unico) festival di cinema che affronta i temi della convivenza, dell’identità, dell’incontro tra culture in tono programmaticamente non drammatico, partendo dalla convinzione che il sorriso sia il terreno d'incontro naturale fra le diverse culture del mondo, il “luogo” ideale in cui scompaiono le differenze e ci si riscopre umani. Proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, un... continua

Le Grotte di Mogao in Cina: un patrimonio dell’umanità mozzafiato

Un complesso di 735 grotte scavate come templi Buddisti ai confini tra Tibet e Mongolia

di |
L’obiettivo è quello di superare il milione di turisti alla fine di quest’anno. Già nel 2014, per la prima volta, è stata raggiunta la quota di 800 mila presenze e, nei primi quattro mesi del 2015, si è registrato un incremento del 14%. Per visitare questa meraviglia del mondo, ogni traguardo appare comunque raggiungibile anche perché ci troviamo in Cina, dove risiede oltre un terzo della popolazione mondiale. Stiamo parlando delle Grotte di Mogao, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco dal 1987 di cui si parla però con insistenza solo da poco tempo. Anche perché, per raggiungere questo sito archeologico buddista, bisogna inoltrarsi all’interno del paese nella provincia del Gansu, situata all’incrocio degli altopiani del Qinghai-Tibet, della Mongolia Interna e dell’altopiano d... continua

HOLLYWOOD TORNA SUL TEVERE

Da “007” al sequel di “Zoolander” fino al remake di “Ben Hur”, la serie di Diabolik e il nuovo film con Tom Hanks tratto da un best seller di Dan Brown.

di |
Da qualche mese a questa parte, l’Italia è tornata protagonista delle produzioni hollywoodiane, fornendo scenari e strutture ad alcuni grandi film delle prossime stagioni cinematografiche e televisive. Come ai tempi della “Hollywood sul Tevere”, le major statunitensi hanno ricominciato a investire su Cinecittà e sull’Italia delle Film Commission, con introiti di oltre 150 milioni di euro e un riflesso positivo sia in termini occupazionali, sia di rilancio dell'immagine del Bel Paese nel mondo. Sembrerebbero essere questi i primi risultati visibili del recente miglioramento del ‘tax credit’ cinematografico dedicato 
ai progetti stranieri. Per il ventiquattresimo capitolo di 007, “Spectre”, James Bond è così sbarcato a Roma, dove sono state girate alcune delle riprese più spettacolari. Il film, dir... continua

Esclusiva Intervista allo chef stellato Gennaro Esposito: "La cucina cominciava dalla Francia, poi viaggiando scopri che la cucina italiana è la più ricca"

Amo fare questo lavoro, amo fare la spesa, amo guardare la gente negli occhi quando mangia i miei piatti per capire fino in fondo se è piaciuto o non è piaciuto

di |
Chi è « Gennarino Esposito chef » e la sua storia gastronomica è nota da molto tempo nel mondo della grande cucina internazionale e io lo conosco da più di vent’anni. L’ho seguito nel suo percorso e nella sua crescita, a volte anche criticandolo per alcune provocazioni, a mio parere eccessive, ma che lui ha sempre accettato e qualche volta condiviso. L’amicizia che ne è subentrata nel tempo si è formata con il rispetto e la stima professionale reciproca, ed è per questo che ogni tanto ci regaliamo momenti ludici per delle belle chiacchierate fatte in relax. Come questa, al ristorante, seduti sotto la sua ormai famosa Torre, quella del Saracino di Vico Equense con in lontananza lo skyline della baia di Napoli. Parliamo della vita, della sua gioia di essere diventato padre di un bimbo di un anno e mezzo, d... continua
« indietro1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20avanti »